banner2
banner3

5X1000

Un gesto concreto che non costa nulla
Scopri di più

Come aiutarci

Natale 2023

Cari sostenitori, il periodo del Santo Natale si sta avvicinando e così anche l’avvio della Campagna di Natale 2023.
Quest’anno la Fondazione Don Orione Onlus devolverà il ricavato della vendita dei presepi e praline di
cioccolato alle comunità orionine in Kenya per combattere la malnutrizione della fascia infantile
proveniente dall’area di Kaburugi, Nyadorera e Gaitu. Grazie alla vicinanza di tantissime persone come voi
si vuole dare sostegno per combattere la malnutrizione in queste zone molto povere.

Donaci il tuo 5x1000

Donare il tuo 5×1000 alla Fondazione Don Orione Onlus è un gesto che non ti costa nulla, in quanto questa donazione non modifica in nessun modo l’importo dell’Irpef dovuta allo stato. Attualmente i destinatari del 5×1000 dell’Irpef sono le organizzazioni di volontariato e non lucrative di utilità sociale (Onlus, proprio come la Fondazione Don Orione), le associazioni di promozione sociale, le associazioni sportive dilettantistiche e le altre associazioni e/o fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, comma 1, del decreto legislativo 460/97.

I nostri progetti nel mondo

Sfoglia alcuni dei nostri progetti

Iasi, Romania (2013): Gioco di squadra

Iasi, Romania (2013): Gioco di squadra

“Gioco di squadra” : progetto per l’integrazione e alfabetizzazione dei bambini rom di Iasi Il distretto di Iasi (in rumeno Judeţul Iaşi) è uno dei 41 distretti della Romania, ubicato nella regione storica della Moldavia. Con l’ultimo censimento del 2007 l’area è risultata essere abitata da 816.910 abitanti attestandosi al terzo […]

Guarda il progetto
Kandisi, Kenya (2009): Acqua potabile in Kenya…come poter bere la solidarietà

Kandisi, Kenya (2009): Acqua potabile in Kenya…come poter bere la solidarietà

Il Kenya, paese situato nella zona centro orientale dell’Africa, ha una popolazione di circa 37,9 milioni di abitanti e un’estensione di circa 580.000 Km2. L’area di Kandisi è una zona rurale di piccoli agglomerati confinanti con la capitale Nairobi nel cui distretto è collocata. Copre una superficie di 70.000 m2 […]

Guarda il progetto
Rancagua, Cile ( 2017) “Uniti per crescere Insieme”

Rancagua, Cile ( 2017) “Uniti per crescere Insieme”

Il Piccolo Cottolengo Don Orione di Rancagua, in Cile ospita 165 disabili; bambini, adolescenti e adulti con varie forme di disabilità, fisica e psichica. Grazie alla riabilitazione, ai laboratori occupazionali presenti al Cottolengo, la loro vita è cambiata. Il progetto “Uniti per crescere insieme” ha previsto una serie di iniziative […]

Guarda il progetto
Sabotsy-Namehana, Madagascar (2011)

Sabotsy-Namehana, Madagascar (2011)

Il contadino protagonista dello sviluppo del Madagascar Il Madagascar è uno stato insulare situato nell’Oceano Indiano, al largo della Costa orientale dell’Africa, di fronte al Mozambico. La capitale è Antananarivo. Povertà e sotto-sviluppo Il Madagascar, come dimostrano i dati in campo internazionale riconosciuti e di seguito sintetizzati, è tra gli […]

Guarda il progetto
Ouagadougou, Burkina Faso (2004)

Ouagadougou, Burkina Faso (2004)

Miglioramento delle condizioni di saluti dei bambini di Burkina Faso Il Burkina Faso, come dimostrano i dati internazionalmente riconosciuti, è tra i paesi meno sviluppati e poveri al mondo. La classificazione mondiale secondo l’Indice di Sviluppo Umano (HDI), ad opera dell’UNDP, lo vede al 176° posto su 177. Il faticoso […]

Guarda il progetto
Imparare e comunicare – progetto a favore della Diocesi di Balsas, Brasile (2017)

Imparare e comunicare – progetto a favore della Diocesi di Balsas, Brasile (2017)

Il progetto “Imparare e comunicare – progetto a favore della Diocesi di Balsas (Brasile)”, finanziato dalla CEI e diretto alla comunità della Diocesi di Balsas, ha dato un concreto contributo all’azione sociale che la Diocesi porta avanti da anni nel territorio. Obiettivo del progetto è stato quello di migliorare le […]

Guarda il progetto

Come aiutarci

Abbiamo tre canali per permetterti di donare il tuo contributo alla Fondazione Don Orione Onlus. Uno – Paypal – prettamente online e due più tradizionali, ovvero il bonifico bancario e il versamento sul conto corrente postale.
Partendo da meno di 1 euro al giorno potrai sostenere un bambino nella propria vita quotidiana premettendogli tutto quello di cui ha bisogno per crescere.
Un lascito testamentario è una scelta di grande valore, perché è guardare lontano, oltre se stessi, per contribuire alla felicità di chi verrà dopo di noi, anche se non lo conosciamo.
Un fiore, anche se bello, dura lo spazio di una giornata, compi un gesto che durerà per sempre e che resterà nel cuore di chi lo riceve.
Donare il tuo 5×1000 alla Fondazione Don Orione Onlus è un gesto che non ti costa nulla, in quanto questa donazione non modifica in nessun modo l’importo dell’Irpef dovuta allo stato.
WhatsApp Scrivi ora, siamo su WhatsApp